COMUNICATI

L’eventuale richiesta di proroga per l’inoltro della dichiarazione può essere fatta solo online, il fascicolo cartaceo con le istruzioni è stato soppresso, è disponibile solo sul sito del Cantone. Si tratta di una grande mancanza di rispetto dei cittadini.

Una realtà. Una risposta corale. La realtà è che il servizio pubblico in Svizzera è sotto attacco. La risposta corale è la creazione di un fronte comune ampio che non solo tuteli il servizio pubblico, ma lo valorizzi. Promuovendo - appunto - il suo valore insostituibile, come richiama il titolo della serata organizzata dall’Associazione per la difesa del servizio pubblico venerdì 31 gennaio a Bellinzona.

Mai come oggi il servizio pubblico è sotto attacco, mai come oggi il servizio pubblico è indispensabile per garantire la coesione sociale e rispondere in modo continuativo ai bisogni della comunità. In occasione del 25esimo anniversario, l’Associazione per la difesa del Servizio pubblico (ASP) organizza una serata venerdì 31 gennaio presso la Scuola cantonale di commercio a Bellinzona (inizio ore 18.00).

L'Associazione per la difesa del servizio pubblico sostiene la manifestazione indetta dall'Ordine dei medici mercoledì 17 aprile

Mercoledì 31 gennaio, il Consigliere federale Albert Rösti si esprimerà sulla riorganizzazione del servizio postale che andrà ad aggravare un servizio pubblico in condizioni sempre più precarie e inaccettabili.

Votate tre importanti risoluzioni e una tavola rotonda con Simone Gianini sul trasporto pubblico

Lunedì 27 novembre si è tenuta l’assemblea dell’Associazione per la difesa del servizio pubblico. Si è discusso dell’importante lavoro svolto lo scorso anno e delle sfide per il futuro. In particolare, si sono affrontati i rischi derivanti dagli eccessi delle nuova tecnologie, della liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica, del ruolo e dei problemi dell’Ente ospedaliero cantonale, dell’Organizzazione sociopsichiatrica e del rischio di una sua privatizzazione, dei problemi che toccano i giovani.