L’ente pubblico (Confederazione, cantone, comune) spesso è alla ricerca di nuove soluzioni per gestire particolari settori e a volte è tentato di fare scelte che sembrano più affascinanti rispetto a quelle tradizionali, ossia la gestione diretta da parte dell’esecutivo (CF, CdS, municipio), sotto il controllo del legislativo (Camere federali, GC, consiglio comunale).
Negli “obiettivi strategici” delle Ferrovie federali svizzere per gli anni da 2019 a 2022, il Consiglio federale scrive: “Le FFS sviluppano e forniscono soluzioni di mobilità attrattive, sicure, puntuali e di qualità per la clientela del traffico viaggiatori e merci; in questo modo esse garantiscono un trasporto pubblico accessibile e conviviale”.
La realtà è molto diversa. Gli utenti assistono, purtroppo, a un peggioramento delle prestazioni.